Nel presentare questa opera musicale voglio parlare, "accennare" a quel che 
si pu$(D??(B anche definire come "tastieristica" - Ora tralascerei l'enunciare 
quanto sia bella la musica e l'accostamento di essa con il piacere di farla 
con la tastiera - o sulle "svariate" regole compositive" del comporre, di 
personalit$(D??(B musicali e generi e ricerche. Ma appunto per la brevit$(D??(B di 
questa mi richiamo al fatto della sua trasformazione in ambito elettronico e 
anche in parte elettrico.

Diciamo che una delle cose peculiari di tale approccio $(D??(B la significazione 
del termine "impostazione", ma ci$(D??(B in un ambito quale non solo come della 
mano sulla tastiera, ma della mano, della mano che agisce con i comandi 
elettronici della tastiera, o del dispositivo musicale.

Con la peculiarit$(D??(B di questi approcci in questi "nuovi strumenti", fino all'abbondono 
stesso della tastiera, e si potrebbe dire per la manopola analogica o la 
digitalizzazione e l'elaborazione informatica del suono.

Detto qui in questi termini non per parlare delle varie forme di 
arrangiamento impostabili, gi$(D??(B sulle pi$(D??(B recenti tastiere o strumenti di 
sintesi, o di midi con computer - (Modalit$(D??(B che non riguardano il mio 
"aspetto compositivo, dove l'ascolto per analogia di scelta personale 
determina l'assemblaggio, "assemblamento" sonoro e dove grazie alle 
possibilit$(D??(B della tastiera di avere tutti i suoni possibili, "sulla 
 tastiera", mi permettono di fare opere incise in un'unica sezione, 
sessione, esecuzione musicale, senza assemblaggi, come tra le varie mie - 27 
opera per percussioni. Ora come ho "intuitivamente" anticipato assistiamo 
alla possibilit$(D??(B ipotetica di dare alla musica tutti i suoni possibili e 
anche non per poi essere trasformati. Sinceramente non so se a tal uso sia 
possibile ipotizzare uno strumento con una capacit$(D??(B di lettura scritta di un 
documento siffatto tanto da poter essere letto e in fondo inventarsi un'elaborazione 
per partitura scritta, credo per inventarsi altri infiniti arrangiamenti per 
esecutori - A meno che tale strumento non contenesse tutti i suoni possibili 
del mondo e riuscisse a decodificare esattamente "la musica immessavi".

Ci$(D??(B porta il tastierista ad essere un ricercatore totale di suoni per le sue 
composizioni ed esecuzioni.

E parlando dell'opera che vado ad eseguire e che chiamer$(D??(B: "Vecchio concerto 
in do infinito con piano e forte - Essa sar$(D??(B fatta con il tasto della 
tastiera lasciato premuto con un nastro adesivo mentre io agir$(D??(B sulle 
manopole del sintetizzatore analogico, un po' sui jack, user$(D??(B anche un multi 
effetti processati digitalmente, e due equalizzatori di cui uno parametrico 
entrambi analogici, con relative leve e manopole.



Cordialmente

Patrizio Marozzi



Di prossima presentazione sul sito:

www.ilmanoscrittodipatriziomarozzi.it